ACCORDI
La cima della montagna.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta.
[per ascoltarlo cliccare sul titolo]
Il 3 aprile del 1968, a Memphis, Martin Luther King tenne il suo ultimo e profetico discorso prima del suo assassinio, avvenuto il giorno seguente. Un intervento passato alla storia come “Discorso di Mountaintop” attraverso il quale King afferma di essere arrivato in cima alla montagna, pur non nascondendo l’incertezza per il proprio futuro. Ricordiamo questo grande uomo con il recente brano di John Legend “Glory”, vincitore del premio Oscar come miglior brano per il film “Selma – La strada per la libertà”.
Di seguito il finale del discorso.
“Bene, non so cosa mi succederà ora; abbiamo qualche giorno difficile d’avanti. Ma è veramente una cosa che non mi appartiene ora perché sono stato sulla cima della montagna. E non mi preoccupo. Come ognuno, voglio vivere una lunga vita – che la longevità abbia il suo corso. Ma non sono preoccupato per questo ora. Voglio solo fare la volontà di Dio. Ed Egli mi ha permesso di andare sulla montagna. E ho visto oltre e ho visto la Terra Promessa. Non posso andarci con voi ora. Ma voglio che voi sappiate stasera, che noi come popolo, avremo la Terra Promessa. E così sono felice stasera; e non c’è niente che mi preoccupi; non ho paura di alcun uomo. I miei occhi hanno visto la gloria che verrà, la gloria del Signore.”

Sostieni periscopio!
Andrea Vincenzi
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani