ACCORDI
Amore alieno.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike.
[per ascoltarlo cliccare sul titolo]
Roky Erickson – I Love The Living You
E quindi oggi tocca all’altro santo, il santo più amato dai produttori di cioccolatini.
Celebriamo allora i cioccolatini e il sentimento più popolare fra i produttori dell’epoca d’oro di Hollywood celebrando con una super capriola il mio di Santo preferito, il buon vecchio Roky Erickson che, leggo giusto oggi, quest’anno riformerà i 13th Floor Elevators.
Quindi pure oggi rido perchè Roky queste celebrazioni se le merita tutte.
E si merita parecchio anche i tanti $$$$$ derivanti dalla “reunion” o “ripristino” di quel gloriosissimo nome.
E’ stato il ragazzo che a 18 anni ha dato il la alla “musica psichedelica” ma purtroppo anche la sua vittima più tragica.
In tutto questo però ha sempre mantenuto una lucidità tutta sua, come dimostrano le sue registrazioni e questo affidavit del 1982 (foto) in cui dichiara di non essere più un membro della razza umana ma uh uh uh, un alieno. Tutto questo per colpa degli elettroshock.
E in fondo c’è qualche differenza fra l’amore e gli elettroshock?
O un alieno che prende possesso del tuo corpo? La sa lunga Roky.
E infatti ha scritto quella che secondo me è la canzone d’amore “definitiva”.
Auguri a tutti!
Selezione e commento di Andrea Pavanello, ex DoAs TheBirds, musicista, dj, pasticcione, capo della Seitan! Records e autore di “Carta Bianca” in onda su Radio Strike a orari reperibili in giorni reperibili SOLO consultando il calendario patafisico. Xoxo <3
Radio Strike è un progetto per una radio web libera, aperta ed autogestita che dia voce a chi ne ha meno. La web radio, nel nostro mondo sempre più mediatizzato, diventa uno strumento di grande potenza espressiva, raggiungendo immediatamente chiunque abbia una connessione internet.
Un ulteriore punto di forza, forse meno evidente ma non meno importante, è la capacità di far convergere e partecipare ad un progetto le eterogenee singolarità che compongono il tessuto cittadino di Ferrara: lavoratori e precari, studenti universitari e medi, migranti, potranno trovare nella radio uno spazio vivo dove portare le proprie istanze e farsi contaminare da quelle degli altri. Non un contenitore da riempire, ma uno spazio sociale che prende vita a partire dalle energie che si autorganizzano attorno ad esso.
radio@radiostrike.info
www.radiostrike.org

Sostieni periscopio!
Radio Strike
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani