A Tresigallo Stefano Muroni presenta il suo nuovo libro
da Organizzatori
Mercoledì 12 aprile alle ore 21,00 alla Casa della Cultura Stefano Muroni presenta il suo nuovo libro “Dall’alto della pianura. Storie perdute di amore e di follia” Pendragon 2017
Sarà la prima presentazione ufficiale e l’anteprima della consueta rassegna della biblioteca “Compleanno d’autore”
Raccolte dall’autore dalla viva voce della gente di Tresigallo, Gherardi e Jolanda di Savoia che ne è la protagonista, queste novelle d’amore e di follia, di vita e di morte, di fantasmi e di guerre, di manoscritti ritrovati e sogni catastrofici, di visioni ancestrali e legami lunari, compongono un almanacco campestre in cui avvenimenti antichi e recenti vengono trasfigurati in fiaba, leggenda, mito. Tutto il Novecento ci passa in mezzo: le prime leghe bracciantili, gli anni del fascismo, il duro lavoro nelle fabbriche di trasformazione, la guerra e la Liberazione, i disertori e i partigiani, la ricostruzione… fino ad arrivare ai giorni nostri. Un “romanzo di racconti” su un’umanità dolcemente angosciata, miseramente onesta, che vaga nella grande vallata ossessivamente piatta e senza via d’uscita, alla ricerca di un senso.
A intervistare lo scrittore sarà Maria Gloria Panizza e le letture saranno a cura dell’autore.
Durante la serata sarà in vendita il libro e chiuderà l’incontro un piccolo buffet.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)