A letto dopo il Carosello
Il 3 febbraio 1957 andò in onda per la prima volta Carosello, il famoso mini varietà trasmesso dalla Rai fino al 1° gennaio 1977. Questo rigido ma formidabile format televisivo – che prevedeva l’alternanza di sketch con protagonisti personaggi celebri con spot pubblicitari – ogni sera, dalle 20:50 alle 21, entrava nelle case di milioni di italiani tanto e divento prestò uno dei più grandi classici della televisione italiana. Tra i tanti contenuti di successo di Carosello spicca sicuramente l’indimenticabile sigla, tutta da fischiettare…
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta…

Sostieni periscopio!
Andrea Vincenzi
I commenti sono chiusi.
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)