Skip to main content

A.L.I.Ce. Ferrara Onlus organizza la mostra fotografica “Persone People” presso la Sala Boldini

da: A.L.I.Ce.Ferrara Onlus

A.L.I.Ce.Ferrara Onlus Associazione Lotta all’Ictus Cerebrale (www.aliceferrara.orghttps://www.facebook.com/alice.ferraraonlus) in collaborazione con Paola Galvani, Emanuele Davi, Paolo Cavallina organizza dal 22 Aprile al 25 Aprile 2016 presso la Sala Boldini in via Previati 18 a Ferrara un mostra Fotografica Collettiva dal titolo PERSONE PEOPLE.
A.L.I.Ce. Ferrara Onlus Associazione Lotta all’Ictus Cerebrale ritorna in questo modo a coinvolgere la cittadinanza sulla prevenzione di questa malattia, sulle sue cause e sui supporti in aiuto dei malati e dei loro famigliari.
PERSONE PEOPLE è una collettiva fotografica con comune la Passione per la Fotografia che ha come tema conduttore la persona in svariati momenti e luoghi, dai volti agli atteggiamenti, con lo scopo di creare un emozionante feeling con i visitatori- saranno esposte circa 90 fotografie – Con il patrocinio di Comune di Ferrara, Università di Ferrara, Azienda Ospedaliera di Ferrara, con il contributo di Cassa di Risparmio di Cento e Paola Galvani studio.

Orari: venerdì 22 dalle 18,30 alla 21,00 – Sabato 23 e Domenica 24 dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 18,30 alle 21,00 – Lunedì 25 dalle 10,30 alle 12,30
Inaugurazione il 22 Aprile 2016 alle ore 18,30
Ingresso Libero

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)