Skip to main content

Ieri in Galleria Matteotti a Ferrara Sicurezza dell’abitare, le imprese al servizio dei cittadini

Articolo pubblicato il 30 Maggio 2016, Scritto da CNA FERRARA

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: ufficio stampa Cna Ferrara

Giornata interamente dedicate alla sicurezza dei cittadini e delle famiglie nel luogo della vita domestica, e cioè la casa, quella di ieri, sotto la Galleria Matteotti. Ne sono state protagoniste 13 imprese nostre associate che operano nella filiera della sicurezza, realizzando impianti di allarme, videosorveglianza, porte e vetri blindati, serrature di sicurezza, inferriare e porte di sicurezza.
L’iniziativa, alla quale hanno aderito anche altre associazioni, prende le mosse dal Bando, promosso dal Comune di Ferrara, in collaborazione con la Camera di Commercio, che prevede contributi a fondo perduto per i cittadini che decidano di installare sistemi di allarme e di sicurezza presso le abitazioni private. Le domande scattano da domani 31 maggio.
Ieri, intanto, nonostante il maltempo, molti i cittadini che si sono fermati presso i box delle imprese per chiedere informazioni sull’argomento, particolarmente sentito.
Questi i nomi delle nostre aziende associate presenti ieri in Galleria Matteotti: Antera – Soluzioni globali, Brt Elettrica di Bertazza R., Chiarati Sistemi srl, Corpo dei Vigili giurati, Dalsiro Serramenti snc, Dynamic System, Elettricità e Comm. Sicurezza, Essebi Progetti srl, Folli Armando Impianti, Marani Manuele Impianti, Telloli Luigi, Telsat snc., Coop Service Soc. Coop.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

CNA FERRARA



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani