Confartigianato incontra Toselli
da: ufficio stampa e comunicazione Camilla Ghedini
Compimento Cispadana, potenziamento della raccolta differenziata, salvaguardia dell’ospedale, realizzazione di uno Sportello per l’Europa per reperire risorse, riforma del corpo della Polizia Municipale, «il cui comando va riportato in centro con costituzione di presidi nelle frazioni», coordinamento delle forze dell’ordine per garantire maggiore sicurezza, svecchiamento di Cento, «da rendere più smart». Sono gli obiettivi del candidato sindaco, Fabrizio Toselli, anticipati lunedì sera in Confartigianato, nell’ambito di un incontro chiesto e ottenuto da Toselli per presentarsi agli imprenditori. Da parte sua Confartigianato, per voce di segretario e presidente locali, Donato Toselli e Graziano Gallerani, ha consegnato a Toselli il documento, già ufficializzato in sede di conferenza stampa nelle scorse settimane, con le proprie istanze «messe nero su bianco per tutti i candidati sindaco», come ha rimarcato Gallerani. Otto punti, Cispadana compresa, in cui si chiede di rivedere la politica tributaria, di abbassare i costi di smaltimento della raccolta rifiuti, di individuare incubatori d’impresa, di migliorare la viabilità, di potenziare il controllo del territorio, di coinvolgere le associazioni di categoria nella definizione dei bilanci come nell’individuazione di aree per futuri insediamenti, di rendere il territorio competitivo e attrattivo per nuovi investitori. Presenti, per Confartigianato anche il segretario generale, Giuseppe Vancini, e il presidente provinciale, Guido Montanari. Toselli era accompagnato da Simone Maccaferri e Matteo Veronesi.

Sostieni periscopio!
CONFARTIGIANATO
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)