La musica si fa soltanto insieme
“La musica come la vita si può fare in solo modo: insieme”. Il vero grande successo di questa edizione 2016 del Festival di Sanremo ancora in corso è stata sicuramente la performance del maestro Ezio Bosso, che con queste parole ha emozionato non solo la platea del teatro Ariston ma tantissimi italiani; per i più molto probabilmente è stata una piacevolissima scoperta, nonostante Bosso sia da tempo considerato uno dei pianisti e compositori più influenti degli ultimi decenni. La grave forma di Sla che lo ha colpito qualche anno fa ha fatto sì che il primo album della sua carriera uscisse solamente nel 2015: “The 12th Room” è il titolo di questo sua opera (da ieri in cima a tutte le classifiche di vendite negli store musicali online) nella quale è contenuto il brano Following a Bird eseguito a Sanremo.
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta…

Sostieni periscopio!
Andrea Vincenzi
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)