Copparo, Il territorio produce meno rifiuti
da: ufficio comunicazione Comune di Copparo
Il Comune di Copparo ha ricevuto sabato 5 dicembre scorso un attestato da “Rete rifiuti zero” in quanto si posiziona al 15° posto in Regione per minor produzione di chilogrammi annui di rifiuti non inviati a riciclo.
Con una quantità procapite di 116 kg annui, Copparo rientra tra la lista dei comuni che già nel 2014 hanno raggiunto l’obiettivo 2020 della Legge Regionale sui “rifiuti e l’economia circolare”.
Dalla nuova normativa emerge oggi un parametro diverso per valutare la virtuosità dei comuni: non più quello della percentuale di differenziata, ma quello della misurazione dei kg di rifiuti non inviati alla filiera del riciclo.
All’iniziativa organizzata da “Rete rifiuti zero” erano presenti gli assessori Marco Mazzali e Enrico Bassi e il presidente di Area Gian Paolo Barbieri.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
I commenti sono chiusi.
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)