Skip to main content

Onav di Ferrara segnala: L’Amarone, il Valpolicella ed il Recioto dalle colture biologiche di Ferrara

Articolo pubblicato il 3 Dicembre 2015, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 3 minuti


da: Onav sezione di Ferrara

-images-email-backgrounds-logo-onav.png
L’AMARONE , IL VALPOLICELLA ED IL RECIOTO DA COLTURA BIOLOGICA A FERRARA
-images-email-backgrounds-bg-head-right-newsletter.jpg
FERRARA, lunedì 14/12/2015 – Per iscriverti clicca qui
La Sezione ONAV di FERRARA segnala che il prossimo lunedì 14/12/2015 alle ore 20:00
sarà proposto un incontro sul tema:

L’AMARONE , IL VALPOLICELLA ED IL RECIOTO DA COLTURA BIOLOGICA A FERRARA

DEGUSTAZIONE DI N.5 VINI DELL’AZ.AGR. ANTOLINI:

1)  VALPOLICELLA CLASSICO

2)  VALPOLICELLA SUPERIORE RIPASSO

3)  AMARONE CLASSICO MOROPIO

4)  AMARONE CLASSICO CA’ COATO

5)  RECIOTO

L’ENOLOGO ANTOLINI PIER PAOLO CI ILLUSTRERA’ IL SISTEMA DI COLTURA USATO E LA TIPOLOGIA

DEI TERRENI E DEI VITIGNI. AL TERMINE DELLA PRESENTAZIONE LO CHEF DEL RISTORANTE ” IL BAGATTINO”

CI DARA’ LA POSSIBILITA’ DI ABBINARE I VINI CON: UN TORTINO DI PATATE CON PORCINI IN RISTRETTA DI

VALPOLICELLA E SALUMI . ZIA FERRARESE , COPPA DI TESTA E CICCIOLI CROCCANTI.

TAGLIATELLA CON CINGHIALE E FUNGHI PORCINI – INFINE DOLCI DELLA CASA CON GRAPPA DI AMARONE

                             L’INCONTRO E’ PREVISTO PER IL GIORNO

                             LUNEDI’ 14 DICEMBRE 2015 ALLE ORE 20.00

                             PRESSO IL RISTORANTE “IL BAGATTINO” NEL

                             CUORE DI FERRARA VIA CORREGGIARI 6

LA SERATA E’ APERTA A TUTTI COLORO CHE VORRANNO INTERVENIRE – QUOTA DI PARTECIPAZIONE : SOCI ONAV €30

NON SOCI €40 – SOCI ANAG €35 =  E’ NECESSARIA  LA PRENOTAZIONE TEL.3472772155 LINO BELLINI DELEGATO

PROVINCIALE ONAV  O AL RISTORANTE “IL BAGATTINO” tel.0532 206871. NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI 30 MAX 50

IN CASO DI ISCRIZIONI MULTIPLE INDICARE SEMPRE I NOMI DEGLI ISCRITTI NELLE NOTE. LA PRENOTAZIONE DEVE

ESSERE CANCELLATA ALMENO 48 ORE PRIMA DELL’EVENTO

-images-email-backgrounds-redline.png
Luogo dell’evento:
RISTORANTE IL BAGATTINO
VIA CORREGGIARI 6 FERRARA
amm.ilbagattino@libero.it

Visualizza la mappa

se vuoi iscriverti all’evento clicca qui
Il contributo di partecipazione è fissato in €30,00 per i soci, €40,00 per i non soci.
L’evento è aperto a tutti.
Il numero di partecipanti è fissato in un minimo di 30 e un massimo di 50.
Se sei socio ONAV, per cortesia ricordati di portare i bicchieri
-images-email-sections-logos-logo-ferrara.png
Delegato Provinciale: Lino Bellini – 347 2772 155
email: ferrara@onav.it   www: www.onav.it
sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani