Giovedì 12 novembre all’Apollo Cinepark proiezione della “Carmen”, il grande evento teatrale della Royal Opera House di Londra
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: ufficio stampa Apollo Cinepark
La settimana di programmazione si apre all’Apollo con “Il Segreto dei suoi occhi”, thriller di Billy Ray con Nicole Kidman e Julia Roberts; “Gli ultimi saranno gli ultimi”, commedia di Massimiliano Bruno con Paola Cortellesi e Alessandro Gassmann, “By the sea”, film drammatico che vede il ritorno sul grande schermo di Angelina Jolie, regista e protagonista femminile, e Brad Pitt (in lingua originale con sottotitoli lunedì 16 alle ore 21.00). Imperdibile poi “Snoopy and friends” , l’attesissimo film dei Peanuts realizzato con la regia di Steve Martino.
Giovedì 12 per Apollo Arte e Cultura, alle ore 20.15 dalla Royal Opera House verrà proiettato “Carmen”, il nuovo spettacolo del Royal Ballet: energico, entusiasmante, spavaldo, passionale, permetterà di vivere la magia di quattro balletti in una sola serata. Carmen di Carlos Acosta, che ne è coreografo e protagonista, si concentra sull’essenza drammatica dell’amore, della gelosia e della vendetta. Liam Scarlett si ispira all’emozionante Concerto per Piano n.1 di Lowell Liebermann per la sua audace coreografia di Viscera. L’evocativa partitura di Debussy è la fonte d’ispirazione per Pomeriggio di un Fauno di Jerome Robbins, che rappresenta le riflessioni di due ballerini sull’attrazione reciproca che li coinvolge. Il Passo a due di Tchaikovsky di George Balanchine utilizza un frammento della musica composta per la produzione del 1877 de Il lago dei cigni, per un’esibizione di 8 minuti di tecnica e bravura.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani