Skip to main content

GERMOGLI
Accumulazione
L’aforisma di oggi…

Tempo di lettura: < 1 minuto

Swissleaks: i nomi di 100mila persone che depositavano ingenti cifre nei forzieri della banca Svizzera Hsbc compaiono nell’inchiesta internazionale che il Consortium of Investigative Journalism, network di giornalismo investigativo con sede a Washington, ha condotto sul sistema bancario svizzero. Pubblicata da L’Espresso, la Lista Falciani – dal nome del funzionario svizzero che ha reso noti i nomi dei riservati risparmiatori – comprende nomi noti dello starsystem, dell’imprenditoria, dello sport; e meno noti, come quelli di circa 7000 italiani

Sir-Francis-Bacon
Francis Bacon

Il denaro è come il letame: non serve, se non è sparso (Francis Bacon)

Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata…

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Giorgia Pizzirani



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)