ACCORDI
Cambia il modo di pensare.
Il brano musicale di oggi
Tempo di lettura: 3 minuti
Bisognerebbe davvero riuscire a cambiare il nostro modo di pensare e di vedere le cose. Per superare la crisi – non solo economica, ma di sistema – c’è il metodo del salmone: mutare direzione. Papa Francesco ci sta aiutando: a riconsiderare i rapporti con noi stessi e con gli altri, a riscoprire i valori etici, significativi per credenti e non credenti, a inquadrare la vita sotto un prospettiva differente.

Oggi al Mum (museo Ugo Marano di Ferrara, in via Benvenuti Tisi da Garofalo 1) Massimo Faggioli, apprezzato studioso e docente di Storia del cristianesimo, sarà intervistato dal direttore di Ferraraitalia Sergio Gessi. L’incontro, dal titolo “Papa Francesco, todo cambia?”, è aperto al pubblico. Si incomincia alle 17, ad ospitarci è una chiesa sconsacrata. Forse anche particolare qualcosa significa…
Dell’ospitalità siamo grati ad Azienda per i servizi alla persona e Città del ragazzo che collaborano all’organizzazione.
Mercedes Sosa, Todo cambia (per ascoltare cliccare sul titolo)
oppure clicca qui per sentire la versione live

Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta…
TUTTO CAMBIA
“Cambia ciò che è superficiale
e anche ciò che è profondo
cambia il modo di pensare
cambia tutto in questo mondo.
Cambia il clima con gli anni
cambia il pastore il suo pascolo
e così come tutto cambia
che io cambi non è strano.

Cambia il più prezioso brillante
di mano in mano il suo splendore
cambia nido l’uccellino
cambia il sentimento degli amanti.
Cambia direzione il viandante
sebbene questo lo danneggi
e così come tutto cambia
che io cambi non è strano.
Cambia, tutto cambia
cambia, tutto cambia
cambia, tutto cambia
cambia, tutto cambia.
Cambia il sole nella sua corsa
quando la notte persiste
cambia la pianta e si veste
di verde in primavera.
Cambia il manto della fiera
cambiano i capelli dell’anziano
e così come tutto cambia
che io cambi non è strano.
Ma non cambia il mio amore
per quanto lontano mi trovi
né il ricordo né il dolore
della mia terra e della mia gente.
E ciò che è cambiato ieri
di nuovo cambierà domani
così come cambio io
in questa terra lontana.
Cambia, tutto cambia…”.
Testo del poeta cileno Julio Numhauser

Sostieni periscopio!
Redazione di Periscopio
Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it