Skip to main content

Ferrara film corto festival

Ferrara film corto festival


Voci mancanti. La violenta cancellazione dei difensori della terra e dell’ambiente

Ogni anno, i difensori della terra e dell’ambiente in tutto il mondo vengono assassinati per aver osato resistere allo sfruttamento ambientale.
Nel 2023  Global Witness ha documentato 196 omicidi di difensori (anche se il numero effettivo è probabilmente più alto), uccisi dopo aver esercitato il loro diritto a proteggere le loro terre e l’ambiente da danni. Ciò porta il numero totale di omicidi a oltre 2.000 a livello globale da quando Global Witness ha iniziato a segnalare i dati nel 2012. Global Witness stima che il totale ora sia di 2.106 omicidi.
Insomma, l’omicidio continua a essere una strategia comune per mettere a tacere i difensori ed è senza dubbio la più brutale. Ma come mostra rapporto di Global Witness, gli attacchi letali spesso si verificano insieme a rappresaglie più ampie contro i difensori che vengono presi di mira da governo, aziende e altri attori non statali con violenza, intimidazioni, campagne diffamatorie e criminalizzazione. Ciò sta accadendo in ogni regione del mondo e in quasi ogni settore.

L’America Latina registra costantemente il maggior numero di omicidi documentati di difensori della terra e dell’ambiente: l’85% dei casi nel 2023. Gli attacchi letali contro i difensori si sono concentrati in quattro paesi chiave che hanno rappresentato oltre il 70% degli omicidi: Brasile, Colombia, Honduras e Messico. Tra le persone assassinate nel 2023, il 43% erano popolazioni indigene e il 12% erano donne.
La Colombia, in particolare, è il paese più letale al mondo per i difensori della terra e dell’ambiente, con 79 omicidi nel 2023, il 40% di tutti i casi segnalati. Si tratta del totale annuale più alto per qualsiasi paese documentato da Global Witness da quando ha iniziato a documentare i casi nel 2012. Tendenze simili sono evidenti in  Messico e Honduras, con 18 difensori uccisi in entrambi i Paesi nel 2023, in calo rispetto ai 31 del 2022 in Messico e in aumento rispetto ai 14 dell’Honduras.
In Messico, oltre il 70% dei difensori assassinati nel 2023 erano popolazioni indigene, con una concentrazione di attacchi  lungo gli stati costieri del Pacifico, la maggior parte dei quali si opponeva alle operazioni minerarie nella regione. Oltre agli omicidi, il Messico ha registrato anche un numero significativo di  sparizioni forzate, una forma di violenza particolarmente feroce, tipica, anche se non esclusiva, di questo Paese. Con lo stesso numero di omicidi del Messico ma meno di un decimo della popolazione,
l’Honduras è emerso come il paese con il maggior numero di omicidi pro capite nel 2023. Laddove la natura, la terra e gli ecosistemi sono minacciati, lo sono anche i difensori e le loro comunità.
Ciò è particolarmente vero in America Centrale. Per poco più di un decennio, i difensori in questa regione hanno subito più attacchi pro capite che in qualsiasi altro posto al mondo, con il 97% che si è verificato negli stessi tre paesi: Honduras, Guatemala e Nicaragua. Nel 2023 la minaccia era ancora più grave: 36 difensori dei diritti umani sono stati uccisi in America Centrale, quasi uno su cinque degli omicidi da noi documentati a livello globale, in una regione con meno dell’1% della popolazione mondiale. Quasi la metà delle persone uccise in America Centrale nel 2023 (17) erano difensori indigeni. Due erano afrodiscendenti e otto erano piccoli agricoltori. In uno degli omicidi in Honduras, un quindicenne è stato ucciso insieme al padre difensore.

In Asia, invece, tra il 2012 e il 2023 sono stati assassinati 468 difensori dei diritti umani, il 64% dei quali nelle Filippine (298), con casi aggiuntivi in ​​India (86), Indonesia (20) e Thailandia (13). Nel 2023, sono stati registrati omicidi nelle Filippine (17), India (5) e Indonesia (3).
In Africa, due difensori sono stati assassinati nella Repubblica Democratica del Congo, uno in Ruanda e uno in Ghana nel 2023. Tra il 2012 e il 2023, 116 difensori sono stati assassinati in Africa, la maggior parte dei quali guardie forestali nella Repubblica Democratica del Congo (74). Sono stati documentati casi anche in Kenya (6), Sudafrica (6), Ciad (5), Uganda (5), Liberia (3) e Burkina Faso (2), tra gli altri paesi.

Anche in Europa e Nord America, i difensori si trovano ad affrontare situazioni sempre più difficili nell’esercizio del diritto di protesta. Anche lì, lo spazio civico è sempre più contestato. Le libertà civiche sono sotto attacco nell’UE, nel Regno Unito e negli Stati Uniti, con gli attivisti che affrontano sempre più azioni legali da parte di aziende e governi per aver preso parte a proteste pacifiche.
Nel Regno Unito è in corso una doppia stretta legislativa e giudiziaria nei confronti dei manifestanti pacifici per il clima, con l’ex governo britannico che ha introdotto una serie di nuove leggi regressive che  facilitano la criminalizzazione  degli attivisti per il clima. Introdotto nell’aprile 2022, il Police, Crime, Sentencing and Courts Act del Regno Unito conferisce alla polizia ampi poteri per limitare il diritto di protestare, tra cui la possibilità di criminalizzare le proteste di una sola persona e il potere di arrestare i dimostranti ritenuti responsabili di fare troppo rumore. Questa legge stabilisce anche il reato di “disturbo pubblico intenzionale o sconsiderato”, punibile con una pena detentiva fino a 10 anni. Tra l’introduzione della legge e la fine del 2022, il Crown Prosecution Service ha emesso almeno  201 capi  d’imputazione per molestia pubblica nei confronti di individui che partecipavano ad azioni di protesta. Poco più di un anno dopo, il governo del Regno Unito ha ampliato le restrizioni attraverso il Public Order Act, concedendo alla polizia ampi poteri per  criminalizzare le proteste pacifiche  che interrompono le principali infrastrutture nazionali, come le marce lente sulle strade pubbliche. La legge ha inoltre concesso alla polizia un’autorità pressoché illimitata per reprimere qualsiasi protesta ritenuta causa di “disturbo più che lieve”. Questa autorità ampliata ha portato alla criminalizzazione e all’arresto di centinaia di manifestanti.

In Austria, gli attivisti ambientalisti sono stati colpiti con lo spray al peperoncino dalla polizia , mentre in Francia sono stati malmenati e feriti dalle forze antisommossa. Ci sono segnalazioni di autorità che intercettano e tracciano gli attivisti in Francia e Germania usando poteri legali normalmente riservati a gruppi estremisti e criminali organizzati. Le autorità in Germania sono state particolarmente aggressive, con segnalazioni di incursioni nelle case degli attivisti e di detenzione per impedire che si svolgessero proteste. Le autorità avrebbero trattenuto almeno una persona per ben 30 giorni senza accusa. Nello stato tedesco della Baviera , la detenzione preventiva dei difensori del clima per più di 24 ore è stata utilizzata almeno 80 volte in un periodo di 18 mesi.   Anche negli Stati Uniti si stanno diffondendo leggi che limitano le proteste per il clima: in diversi stati sono state adottate una serie di leggi anti-proteste che consentono di imporre sanzioni più severe agli attivisti. Oltre 20 stati hanno implementato leggi di protezione delle “infrastrutture critiche”, rivolte a coloro che si oppongono ai progetti sui combustibili fossili. Negli Stati Uniti, un agente di polizia ha ucciso a colpi d’arma da fuoco un ambientalista che stava manifestando contro la distruzione di una foresta locale per far posto a un centro di addestramento della polizia.

Per non parlare degli attivisti che negli Stati Uniti e nell’Unione Europea sono stati presi di mira da cause legali note come SL APP(strategic lawsuits against public participation). Si tratta di una forma particolarmente insidiosa di intimidazione impiegata dai potenti per mettere a tacere i loro critici, spesso dimostrando potere finanziario. Nonostante le divisioni geografiche, la lotta globale dei difensori rimane profondamente interconnessa. Spesso i difensori in tutto il mondo si confrontano con le stesse note multinazionali per i loro record negativi in ​​materia di clima, ambiente e diritti umani.
Greenpeace sta affrontando, per esempio, cause legali da parte del gigante petrolifero Shell nel Regno Unito, che secondo Greenpeace miravano a mettere a tacere i suoi dipendenti che prendevano posizione contro le attività della Shell. Shell ha chiesto 1,7 milioni di sterline di danni dopo che gli attivisti hanno occupato una nave per il trasporto di petrolio nel 2023. Solo un anno prima, la società aveva registrato profitti record pari a 32,2 miliardi di sterline. Shell ha chiesto 1,7 milioni di sterline di danni dopo che gli attivisti hanno occupato una nave per il trasporto di petrolio nel 2023. Solo un anno prima, la società aveva registrato profitti record pari a 32,2 miliardi di sterline.

Qui per approfondire: https://www.globalwitness.org/en/campaigns/environmental-activists/missing-voices/

Ferrara film corto festival

Iscrivi il tuo film su ferrarafilmcorto.it

dal 23 al 26 ottobre 2024
Quattro giorni di eventi internazionali dedicati al cinema indipendente, alle opere prime, all’innovazione e ai corti a tematica ambientale.

tag:

Giovanni Caprio

Giornalista pubblicista, di Mondragone (Caserta),, già dirigente a Roma di istituzioni pubbliche e di fondazioni private. Si occupa di beni comuni, partecipazione e governo del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it