The Autumn Stoned
Un’altra bella settimana se n’è andata, un’altra bella settimana che ci ha dato tante cose stupefacenti e più o meno imprevedibili.
Perché in fondo, chi avrebbe mai pensato che l’autunno sarebbe tornato a farci visita?
Chi avrebbe mai previsto che la Juve ne avrebbe fatta un’altra delle sue?
Chi avrebbe mai ipotizzato che il sì al referendum avrebbe acchiappato il 70%?
Ma soprattutto: chi avrebbe mai immaginato che Mauro Corona avrebbe sbroccato in diretta alla tv di stato dando della gallina a Bianca Berlinguer?
Io certamente no, e sfido chiunque altro a rivendicare le proprie scommesse su questa quaterna fenomenale.
Adesso di settimana ne inizia un’altra e io so già che ci possiamo aspettare anche di meglio, soprattutto in un anno come questo 2020.
Tutto proseguirà regolare, tranquillo proprio come quest’anno.
Buona settimana e cordiali saluti.
The Autumn Stone (The Small Faces, 1969)
Accetta il consenso per visualizzare questo

Sostieni periscopio!
Radio Strike
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)