Capitale e lavoro nell’era digitale – A Unife un Workshop in onore di Giorgio Lunghini
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Ufficio Stampa Università degli Studi di Ferrara
Al Prof. Giorgio Lunghini, illustre economista politico scomparso circa un anno fa, è dedicato il Workshop “Capitale e lavoro nell’era digitale”, che si terrà martedì 5 novembre dalle ore 10 alle ore 17.30 nell’Aula Magna del Dipartimento di Economia e Management, (Via Voltapaletto, 11).
Obiettivo dell’incontro, promosso e organizzato dal Dipartimento stesso, è ricordare il Prof. Lunghini in particolare per i suoi studi sul tema del rapporto tra capitale e lavoro e degli effetti dell’innovazione tecnologica sul lavoro, in una epoca in cui la dimensione digitale nell’economia e nella società è divenuta pervasiva.
Interverranno all’incontro docenti del Dipartimento, allieve/i e giovani studiose/i che hanno conosciuto e stimato Giorgio Lunghini e che portano avanti alcuni suoi filoni di ricerca in coerenza con i suoi insegnamenti.
Giorgio Lunghini, nato a Ferrara nel 1938, ha condotto importanti studi sui temi della storia e della critica delle teorie economiche, della teoria del valore e della distribuzione, della teoria della crescita e della disoccupazione, tra cui la disoccupazione tecnologica. Ha insegnato all’Università degli Studi di Milano, l’Università di Pavia, l’Università Commerciale Luigi Bocconi e lo IUSS-Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia. Membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Presidente della Società italiana degli economisti.

Sostieni periscopio!
UNIVERSITA’ DI FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani