Ricordo di Maurizio Gregori
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Coordinamento provinciale di Articolo Uno
Anche Articolo Uno si stringe attorno al dolore della famiglia di Maurizio Gregori.
Con la scomparsa di Maurizio la Sinistra perde una figura importante, il testimone ed il protagonista esemplare di una lunga stagione politica spesa al servizio dei lavoratori e della collettività prima come sindacalista e poi come amministratore pubblico, assessore Provinciale e Consigliere di amministrazione in Aziende municipali e dirigente di partito.
Una persona seria e stimata, che è rimasta sempre fedele e coerente agli ideali ed ai principi di una sinistra in grado di coniugare il buon governo con i valori di eguaglianza e di equità.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani