“Teatro estate ragazzi “
Da: Ufficio Stampa Ferrara
TRE MERCOLEDÌ ESTIVI PER AVVICINARE I BIMBI AL TEATRO
A BONDENO TORNA “TEATRO ESTATE RAGAZZI”
BONDENO (FERRARA), 17-06-’19.
Tornano, con tre appuntamenti a cadenza mensile, i mercoledì del “Teatro estate ragazzi”, un’iniziativa con ingresso libero organizzata dal Comune di Bondeno per avvicinare i bambini al mondo del teatro. Ogni evento si distinguerà per caratteristiche e tecniche teatrali differenti, per fare conoscere ai bambini il teatro in tutte le sue forme.
Si comincerà mercoledì 19 giugno alle ore 20,45 presso la Sala 2000, con lo spettacolo Alice nel Paese delle meraviglie, organizzato da “Leo Scienza – Teatrino Alambicco”, spettacolo che rappresenta la conclusione del laboratorio teatrale in parte finanziato dal Comune di Bondeno che ha coinvolto i ragazzi della scuola primaria. Soddisfatta l’assessore alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri: “Questo progetto teatrale ha avuto così tanto successo che l’anno prossimo verrà confermato per i ragazzi della scuola primaria e sarà proposto anche a quelli della secondaria di primo grado”.
Il secondo appuntamento sarà per mercoledì 31 luglio, sempre alle 20,45 in Piazza A. Costa, dove andrà in scena lo spettacolo Burattini Tim Tum Tam, a cura Maurizio Corniani. A chiudere la rassegna sarà un evento presso la biblioteca comunale Lorenza Meletti, dove mercoledì 28 agosto allo stesso orario, sarà possibile assistere ad una raccolta di letture animate a cura di Marco Bertarini dal titolo Parole al profumo di libri.
Da: Ufficio Stampa Ferrara

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)