Skip to main content

Incontro sul progetto per “rinaturalizzare” l’ex zuccherificio

Articolo pubblicato il 18 Marzo 2019, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Organizzatori

Si è svolto stamane, a Ferrara, presso la sede di Sipro, l’Agenzia per lo sviluppo economico della nostra provincia, l’incontro tra il suo Presidente e il Coordinamento di associazioni e forze politiche avverse al progetto della società Petroltecnica teso a ‘rinaturalizzare’ l’area delle vasche dell’ex zuccherificio di Comacchio. L’utile e pacato colloquio è stato la buona occasione per porre a confronto i diversi, al momento, punti di vista di Sipro e Coordinamento sul destino non solo delle suddette vasche. Il Presidente dell’Agenzia ha ricordato come il progetto su cui si è discusso sia maturato in un clima di collaborazione con il Parco del Delta del Po e il Comune di Comacchio. I rappresentanti del Coordinamento (Legambiente, La Citta Futura, Lega, Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana) da parte loro hanno sottolineato lo spirito costruttivo che li anima nel contrastare il progetto di Petroltecnica. Presto Legambiente promuoverà a Comacchio un incontro pubblico aperto a tutte e a tutti per presentare una proposta alternativa di rinaturalizzazione delle vasche in oggetto, che sia consona alle reali vocazioni ambientali e turistiche di Comacchio e del Delta e possa giovarsi di doviziosi finanziamenti pubblici.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani