Incontro La Città Che Vogliamo
Da: La Città Che Vogliamo Gruppo Ferrara
La sera di giovedì 13/12 si è tenuto a Ferrara un nuovo incontro pubblico organizzato da La Città Che Vogliamo, un gruppo di persone interessate a costruire un’alternativa per la città, preparandosi alla prossima consultazione elettorale in forma di gruppo di pressione o di lista civica. La Città Che Vogliamo si ispira agli ideali della Costituzione nata dalla Resistenza ed ha cominciato a definire la sua visione della Ferrara del futuro con un proprio Manifesto (allegato).
Ieri un centinaio di persone di età ed estrazione le più disparate si sono riunite al Consorzio Factory Grisù per ragionare, divise in gruppi di lavoro, su proposte relative a Partecipazione e Lavoro/Innovazione, temi al centro del Manifesto elaborato sulla base di precedenti assemblee aperte ai cittadini.
La volontà è quella, a partire dalle visioni espresse nel Manifesto, di elaborare idee concrete, espressione dei bisogni della comunità, sulle quali l’amministrazione che governerà Ferrara possa costruire il suo mandato.
Sono emerse circa venti proposte che sono state votate al termine dell’evento, per stabilire degli obiettivi a cui dare priorità, con l’impegno di tenere in considerazione tutte le istanze condivise.
La Città Che Vogliamo si propone di continuare creare momenti di incontro e confronto dai quali far emergere proposte programmatiche da veicolare attraverso una lista civica se dal percorso emergeranno persone che vorranno impegnarsi in tal senso, oppure da consegnare a candidati che intenderanno farsene carico.
Il prossimo incontro è stato fissato per la sera del 10 gennaio 2019 sempre a Grisù per continuare ad elaborare proposte sulla base dei punti del Manifesto.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)