Secondo saggio di strumento musicale mercoledì 16 alla Boiardo
Tempo di lettura: < 1 minuto
Secondo appuntamento con i saggi di strumento dei corsi organizzati dalla cooperativa sociale il Germoglio, per gli allievi dalla prima alla quinta elementare dell’Istituto Comprensivo Alda Costa. Mercoledì 16 maggio nella sede della Scuola Secondaria Boiardo di via Benvenuto Tisi 1, si esibiranno alle 16.45 gli allievi di Martina Bellotto: Vittorio Padovani, Mariavittoria Canella, Elais Guey, Gianluca Romagnoli, Ludovica Forlani, Giuditta Severi, Caterina Tocchini, Anna Beltrame, Emma Rutolo, Anita Dottori, Annacarla Fantoni, Andrea Zagaria, Francesca Campagnoli, Francesco Gonzi, Valeria Chikaidze, Federico Ventura, Stefano Ventura e Francesco Bevilacqua. Chiuderanno il pomeriggio alle 17.30 quelli di Luca Trabanelli e Cristina Popa: Caterina Fabbiani, Michela Riccitelli, Emma Bonfe’, Alice Ottolenghi, Daniele Arziliero, Beatrice Cavazzini, Aurora Guariento, Anna Scaranaro, Marta Caveduri, Nicole Nardiello, Elena Falaguasta, Vittoria Fogli, Giulia Garutti, Aurora Guariento, Matteo Bertasi, Nicola Cipriano, Anna Scaranaro, Marta Caveduri, Luigi De Cosmo e Macsimo Semeniuk.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani