Skip to main content

Venerdì 6 aprile 2018 inaugura la mostra di Andrea Samaritani: “Fotodipinte. Il Grand Tour, Paesaggi e Città in Italia” all’Hotel Carlton di Ferrara

Articolo pubblicato il 3 Aprile 2018, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


Da ufficio stampa elladigital

Inaugura venerdì 6 aprile 2018 alle ore 18 all’Hotel Carlton di Ferrara, la mostra di Andrea Samaritani: Fotodipinte. Il Grand Tour, Paesaggi e Città in Italia, a cura di Lucio Scardino e visitabile fino al 6 ottobre 2018.

Si inaugura venerdì 6 aprile alle ore 18, presso l’Hotel Carlton di Ferrara – che fa parte del Consorzio Visit Ferrara – la mostra:Andrea Samaritani, Fotodipinte. Il Grand Tour, Paesaggi e Città in Italia, acura di Lucio Scardino.
La mostra esposta all’interno delle sale di accoglienza del prestigioso Hotel Carlton di piazza Sacrati a Ferrara, presenta quaranta fotodipinte sul tema del Grand Tour in Italia, realizzate dal fotografo e artista Andrea Samaritani. L’autore ha percorso l’Italia da nord a sud per trent’anni, realizzando servizi fotogiornalistici e impegnative campagne fotografiche sul tema degli Itinerari Culturali e del Grand Tour, per le più importanti riviste di viaggio, quali: Bell’Italia, I Viaggi di Repubblica, Touring Club, Poligrafico dello Stato, Agenzia Ansa, Alinari, e tanti altri.
Da dieci anni sta rielaborando manualmente con colori acrilici le immagini prodotte duranti i viaggi nella tecnica delle Fotodipinte. Lo stile delle Fotodipinte nasce dall’esigenza dell’autore di “superare” la fotografia con l’aiuto della pittura, per rendere più poetica la fotografia e più realista la pittura.
Sono più di duemila i soggetti fotografici dipinti da Andrea Samaritani, pescati all’interno del suo vasto archivio fotografico personale, composto da 500.000 immagini.
Vittorio Sgarbi scrive di lui: “Le fotodipinte di Samaritani sono vera pittura su vera fotografia. Due espressioni autonome e distinte. La fotografia viene intesa da Samaritani in modo onesto e utile, come in passato era stato per il disegno. Nel momento in cui Samaritani fotografa, il suo disegno altro non è che la ripresa della realtà, sul quale poi interviene pesantemente con il colore facendolo diventare pittura.
L’effetto finale è totalmente pittorico. L’intervento non è marginale, come era stato precedentemente per Schifano, ma comprende gran parte della superficie dell’opera. Il gesto e la materia prendono il sopravvento sulla griglia fotografica. Questo è il modo migliore per far dialogare pittura e fotografia; non opposizione, ma fusione, in un procedimento nel quale la fotografia soccorre la pittura e la pittura restituisce umanità e immediatezza alla fotografia. La fotografia è passato e morte, la pittura è presente, vita e verità. Nelle fotodipinte di Samaritani la materia pittorica elimina gli effetti mortiferi della fotografia, la priva della sola – e a volte banale – identità documentaria e la trasporta nella vita, rendendola presente e attuale”

Inaugurazione: venerdì 6 aprile ore 18. La mostra rimane fino al 6 ottobre 2018.

Per scaricare immagini in alta definizione:
http://ellastudio.it/comunicato-stampa/andrea-samaritani-fotodipinte-il-grand-tour-paesaggi-e-citta-in-italia/
Password: ellastudio

Per informazioni: Hotel Carlton
Piazza Sacrati, 44121 Ferrara
Tel. +39 0532 211130
E-mail : info@hotelcarlton.net
Sito web: http://www.hotelcarlton.net/

Ufficio stampa ->http://www.elladigital.it

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani