Skip to main content

Da ufficio stampa CULTURALIA

Inaugura il 21 marzo 2018, nella storica sede di Ferrara, la XXV edizione del Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e della Imprese Culturali, la prima e più accreditata manifestazione dedicata agli addetti del settore e al grande pubblico. Questa XXV edizione presenterà nelle tre giornate della fiera 290 espositori, 129 tra convegni e seminari e 8 eventi e mostre.

La giornata si aprirà con il consueto taglio del nastro, alle ore 11:00, alla presenza dell’Arch. Carla di Francesco. Segretario generale del MiBACT; Laura Schiff, Dirigente della Regione Emilia – Romagna; Claudio Leombroni, Direttore IBC; Marina Silverii, Direttore Aster; Carlo Amadori, Capo Progetto del Salone; Marco Momoli, Direttore commerciale Italia Bologna Fiere; Filippo Parisini, Presidente di Ferrara Fiere; Massimo Maisto, Assessore alla Cultura del Comune di Ferrara; Marcello Balzani, DIAPReM Unife; Roberto Balzani, Presidente del Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Bologna; Alessandro Zanini, Presidente Assorestauro; Franco Antolini, CNA; Letizia Caselli, IUAV.

Anche quest’anno il Salone del Restauro propone una variegata cornice di stand, workshop, convegni: un programma importante e ricco di eventi che attirerà l’attenzione di tutti i partecipanti.

Di seguito segnaliamo alcuni degli appuntamenti imperdibili previsti per la giornata di mercoledì 21 marzo 2018.

Ore 9:30 – 13:00 / 14:00 – 18:00
Stand A9, pad. 3

Workshop:
L’Ermitage al Salone del Restauro 2018
Restauro conservativo dei supporti cartacei di opere di grafica a stampa e di pagine di libro
Organizzato da Museo Statale dell’Ermitage

In collaborazione con Ermitage – Italia

Nel corso del workshop saranno presentate le tecniche di reintegrazione delle lacune: la tecnica di risarcimento a umido con un impasto di cellulosa (a mano), quella di risarcimento con la carta di restauro, le tecniche d’inserimento di materiale di rinforzo cartaceo; i metodi per togliere i vecchi materiali di rinforzo e delle etichette cartacee; le tecniche di conservazione delle opere di grafica.

Workshop:
Restauro conservativo di elementi della rilegatura: cucitura del blocco del libro, realizzazione dei capitelli
Organizzato da Museo Statale dell’Ermitage

In collaborazione con Ermitage – Italia

Coordinamento scientifico della Sezione di restauro e conservazione del Museo Statale dell’Ermitage

Nel corso del workshop saranno presentate le tecniche di cucitura del blocco del libro: su cordoncino, cucitura della brochure; e inoltre le modalità di realizzazione di diversi tipi di capitelli: capitelli cuciti e capitelli incollati.

Ore 10:00 – 18:00
Stand A8-12, pad. 3

Guarda, Scopri, Vivi: i Workshop del Sistema Museale di Ateneo
La doppia elica della vita: scopriamo ed estraiamo il DNA

Organizzato da SMA – Sistema Museale di Ateneo – Università di Bologna

In collaborazione con Volontari del Servizio civile Nazionale

Il laboratorio, incentrato sull’estrazione del DNA, si propone di fare comprendere a un pubblico di ragazzi e adulti cosa sia il DNA in maniera concreta e tangibile, nonché le sue possibili implicazioni nella ricerca in senso lato, con particolare attenzione alla tutela della biodiversità animale.

Ore 10:00 – 12:00
Sala B, tra pad. 3 e 4

Ma tu lo conosci UNESCO?
Lezione Aperta sul Valore del Patrimonio Mondiale per le scuole
Organizzato da Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO

A cura di Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO

In collaborazione con Comune di Ferrara – Assessorato all’Istruzione

Che cos’è l’UNESCO, come funziona, perché la città di Ferrara è un bene del Patrimonio Mondiale? Andiamo con gli studenti alla scoperta del valore eccezionale dei luoghi che viviamo tutti i giorni con il progetto Patrimonio Mondiale nella Scuola.

Ore 10:15 – 13:00
Sala Belriguardo, pad. 4

Valorizzare i musei e le collezioni di Ateneo: i progetti di alternanza scuola lavoro “Guide Scientifiche Junior” e “Storie di libri e palazzi”
Organizzato da Sistema Museale di Ateneo e Sistema Bibliotecario di Ateneo

A cura di Ursula Thun Hohenstein e Michele Pifferi

Si presentano i primi risultati dei progetti di alternanza scuola-lavoro “Guide scientifiche Junior” e “Storie di libri e palazzi”, nati dalla collaborazione tra il Liceo Scientifico “A. Roiti” e l’Università di Ferrara (SMA-SBA). I progetti formativi hanno durata anche triennale e possono prevedere per ogni studente 200 ore di attività svolte nella struttura ospitante. In questo percorso circa 120 studenti si sono avvicinati al patrimonio storico-scientifico dell’Ateneo di Ferrara.

Ore 10:30 – 18:00
Stand D2, pad. 5

Workshop:
Progetto di restauro e consolidamento del complesso “Le Crocette”
Organizzato da Arch. Marco Zuppiroli

In collaborazione con Master di II livello in “Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale” Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Ferrara

Fondato e coordinato da Prof. Ing. Antonio Borri

Diretto da Prof. Arch. Riccardo Dalla Negra

Ore 11:00 – 13:00
Sala Romei, pad. 5

Il partenariato pubblico privato applicato al patrimonio pubblico vincolato danneggiato da eventi sismici.
Il caso di Villa La Quiete

Organizzato da Archliving srl

In collaborazione con Laboratorio TekneHub – Tecnopolo dell’Università di Ferrara, Piattaforma Costruzioni – Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna

Coordinamento scientifico ing. Gianluca Loffredo

Ore 11:30 – 13:30
Sala Ermitage, pad. 5

Tecnologia e innovazione per il patrimonio culturale.
“Siti Unesco in classe A”
Organizzato da ENEA

A cura di ENEA REL-Eventi

Il 2018 è l’anno europeo del patrimonio culturale. L’Italia si presenta a questo appuntamento come il Paese che detiene il record del maggior numero al mondo di siti UNESCO, che testimoniano la straordinaria ricchezza artistica, culturale e naturalistica del nostro territorio. Tale privilegio comporta anche l’onere di tutelare, valorizzare e promuovere queste eccellenze. Per assolvere un compito così impegnativo l’ENEA dà il suo contributo avviando soluzioni innovative e nuove tecnologie per la gestione e la sostenibilità economica ed energetica dei siti UNESCO e dei beni culturali nazionali ed internazionali.

Ore 12:00 – 13:00
Sala A, tra pad.3 e 4

COMWORK – la piattaforma in cloud per gestire facilmente le attività, le collezioni e lo staff del tuo museo
Organizzato da coMwork

CoMwork è la piattaforma collaborativa in cloud che semplifica il lavoro delle tante professionalità che operano nei musei. Consente di gestire il catalogo, i restauri, le movimentazioni, le mostre da un’unica piattaforma integrata, accessibile ovunque e in qualsiasi momento e sulla quale lo staff del museo può lavorare contemporaneamente. CoMwork archivia tutti i file e le risorse digitali in un unico ambiente sicuro e facile da consultare e permette di pubblicare direttamente il catalogo on line.

Ore 14:00 – 16:00
Sala Ermitage, pad. 5

Tecnologia e innovazione per il patrimonio culturale – Tavola rotonda “Prospettive di collaborazione per l’avvio della campagna nazionale siti Unesco in Classe A”
Organizzato da ENEA

A cura di ENEA REL-Eventi

Ore 14:00
Spazio Regione Emilia-Romagna – Aster, pad. 5

Tavoli tematici: digitalizzazione, intelligenza artificiale, realtà virtuale e aumentata
Organizzato da Aster (area regione Emilia-Romagna)

Con il supporto dei Clust-ER Edilizia e Costruzioni (Giulia Landriscina) e Industrie Culturali e Creative (Massimo Garuti).

La partecipazione è riservata e a invito.

Ore 14:00 – 18:00
Sala Massari, pad. 4

H-BIM: interazioni e modellazione per il patrimonio storico
Organizzato da Assorestauro

Coordinamento scientifico Assorestauro

Professionisti e ricercatori metteranno in campo le proprie competenze e casi studio pratici per aprire un dibattito sui metodi e sull’applicabilità dello strumento BIM per il restauro e la gestione del patrimonio costruito.

Ore 14:00 – 18:30
Sala Diamanti, pad. 6

Nuovi modelli e progetti per accogliere l’alterità. Una sfida per i Musei Ecclesiastici
A cura di Letizia Caselli e Domenica Primerano

Promosso da AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani)

I musei ecclesiastici italiani costituiscono un patrimonio culturale immenso di oltre mille musei. Si tratta di beni di proprietà di enti pertinenti la Chiesa, come ad esempio diocesi, parrocchie, comunità monastiche e ordini religiosi, opere e fabbricerie. Ma non si tratta solo di raccolte di arte sacra, essi comprendono collezioni archeologiche, etnologiche, scientifiche di straordinario valore storico e artistico.

L’AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani) nasce nel 1996 allo scopo di stabilire un coordinamento tra le molte realtà ecclesiastiche, grandi e piccole, presenti in Italia. Negli anni stessi in cui la CEI istituisce l’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e avvia l’inventario dei beni artistici e storici delle diocesi italiane.

In un momento storico come quello contemporaneo, attraversato da profondi mutamenti sociali e culturali, l’associazione accetta la sfida – in sintonia con quanto accade da tempo nella comunità internazionale – di approfondire le categorie concettuali necessarie per interpretare i processi in corso, partendo da un’analisi differenziata del concetto di cultura e di rapporto tra le culture all’interno della società multiculturale.

Nel corso del convegno saranno presentate best practices di accoglienza, integrazione e inclusività tra le esperienze museali italiane ed europee più innovative ed evolute, per giungere ad una progettazione condivisa finalizzata ad avviare attività di dialogo inter­culturale e/o interreligioso nei musei interessati.

Il museo, accessibile a più pubblici, più attento ai nuovi bisogni e interessi dei visitatori sembra presentarsi come il luogo ideale della reciproca conoscenza e della diversità religiosa, avviando il suo ruolo di attore sociale, strumento di crescita di cittadinanza e coesione.

Il simposio di AMEI, al Salone internazionale dei musei di Ferrara, avviene in modo significativo proprio nell’anno europeo del patrimonio (EYCH – European Year of Cultural Heritage).
La finalità dell’Anno europeo 2018 è di incoraggiare la condivisione e la valorizzazione del patrimonio culturale dell’Europa quale risorsa condivisa, sensibilizzare alla storia e ai valori comuni e rafforzare il senso di appartenenza a uno spazio comune europeo, oltre a promuovere la diversità culturale con un approccio incentrato sulle persone, inclusivo, lungimirante, più integrato e sostenibile.

Ore 14:30 – 17:30
Sala Marfisa, atrio I piano

La Terza Missione e il patrimonio culturale. La scheda SUA-RD e la realtà dei poli museali universitari italiani
Organizzato da Sistema Museale di Ateneo – Università di Bologna e ANVUR

A cura di Roberto Balzani

La prossima scheda SUA-RD relativa alla Terza Missione consentirà di mettere meglio a fuoco il contributo che gli Atenei italiani offrono al patrimonio culturale del Paese grazie alle loro collezioni, ai loro musei, ai loro orti botanici e ai loro palazzi storici. Come sempre nel caso del censimento/valutazione ANVUR, l’occasione è preziosa per raccogliere e scambiare informazioni e per riflettere sui temi e sui problemi comuni che poli e sistemi museali universitari si trovano ad affrontare nella presente temperie.

Ore 14:30 – 17:30
Sala Romei, pad. 5

Patrimoni culturali. Focus sull’Anno Europeo 2018
Organizzato da Università di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici-TekneHub

In collaborazione con Fondazione Ferrara Arte

Coordinamento scientifico Francesca Cappelletti, Stefania De Vincentis

L’incontro sarà occasione per un resoconto sulle attività programmate in Italia per l’Anno europeo del Patrimonio culturale. Si parlerà dei principali progetti in atto, del ruolo delle industrie culturali e creative nelle iniziative di valorizzazione e si esporranno i risultati delle più recenti indagini diagnostiche per il restauro delle opere d’arte.

Ore 14:30 – 17:30
Sala C, tra pad. 5 e 6

Patrimonio culturale digitale | Esperienze internazionali
Documentazione, rilievo e rappresentazione per la conoscenza, il progetto e la conservazione
Organizzato da DIAPReM/TekneHub, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Ferrara – UID Unione Italiana Disegno

A cura di DIAPReM/TekneHub, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Ferrara

In collaborazione con UID Unione Italiana Disegno

Coordinamento scientifico Marcello Balzani e Manuela Incerti, Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Ferrara

La UID (Unione Italiana Disegno), partendo dall’esperienze prodotte dalla comunità scientifica italiana nel settore della rappresentazione e del rilevamento architettonico, archeologico, urbano e ambientale, presenta alcuni casi studio internazionali (in Cina, Iraq, Algeria, Marocco, Città del Vaticano, ecc.) per la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione. La tematica conservativa e museale diviene centrale per lo sviluppo di innovative applicazioni di ricerca e di realizzazioni operative. Esperienze internazionali che mettono in luce il rapporto con gli aspetti della documentazione digitale per la valorizzazione, la formazione, la divulgazione e la comunicazione del patrimonio culturale.

Ore 14:30 – 17:30
Sala D, tra pad. 5 e 6

Patrimonio culturale e sisma- dall’emergenza alla ricostruzione
A cura del Segretariato generale e dell’UCCN- MIBACT

Ore 14:30 – 18:00
Sala Belriguardo, pad. 4

Presentazione del 13° Rapporto Annuale Federculture
Impresa Cultura. Gestione, Innovazione, Sostenibilità
Organizzato da Federculture

Ore 14:30 – 17:30
Sala Castello, atrio I piano

Ricordando Luigi Crocetti. Le politiche per la conservazione del patrimonio librario e documentario
Organizzato da Istituto beni culturali Regione Emilia-Romagna

In collaborazione con Associazione Italiana Biblioteche- Sezione Emilia-Romagna

A un decennio dalla scomparsa di Luigi Crocetti e collegandosi all’esperienza di “Conservare il Novecento”, l’incontro intende fare il punto sulle politiche di conservazione del patrimonio librario e documentario.

Ore 15:00 – 18:00

Sala Estense, atrio I piano

Interventi conservativi su opere d’arte dei cimiteri Monumentali.
Incontro tecnico organizzato dal tavolo tecnico SEFIT/Unitalia per la valorizzazione culturale e turistica dei cimiteri, scuola di restauro dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, scuola di restauro “Achille Boito” dell’Accademia di Belle Arti di Milano
A cura delle scuole di restauro delle Accademie di Bologna e di Milano

Ore 16:15 – 17:15
Sala B, tra pad. 3 e 4

Call Internazionale di progettazione per la grande Villa Adriana
Designing the Unesco Buffer Zone
Organizzato da Accademia Adriana di Architettura e Archeologia

A cura di Pier Federico Caliari e Carola Gentilini

In collaborazione con MiBACT – Istituto Autonomo di Villa Adriana e Villa d’Este

Coordinamento scientifico Pier Federico Caliari

Sarà presentata la call internazionale di progettazione per la Grande Villa Adriana, incentrata sui temi della progettazione sostenibile all’interno della Buffer Zone Unesco come strategia alternativa agli attuali piani di gestione. La partecipazione alla call è riservata agli architetti – docenti degli atenei universitari italiani e stranieri organizzati in gruppi interdisciplinari formati da progettisti, paesaggisti, restauratori, museografi, storici dell’arte e dell’architettura, archeologi e agronomi.

Ore 17:00 – 18:00
Stand D16 – E9, pad. 3

Il restauro della fontana dei Tritoni, a Malta
Organizzato da ENEA

Appuntamento con la dott.ssa Valeria Spizzichino

Ore 18:00

Palazzo Tassoni, Sala Estense

Premio Domus
In occasione della cerimonia di Premiazione, prevista il 21 Marzo 2018 alle ore 18.00, per l’apertura del Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle imprese Culturali e che avrà luogo nella prestigiosa cornice di Palazzo Tassoni Estense, sede del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara saranno invitati a partecipare i vincitori e tutti i membri della giuria.

Come ogni anno tale momento è visto come un’importante opportunità di discussione e condivisione sui temi del restauro architettonico e della riqualificazione urbana, con focus sui progetti realizzati.

Ricordiamo inoltre che i workshop a cura di Ermitage, Regione-Aster, SMA Bologna, MiBACT, ENEA, ICCD si terranno quotidianamente nei rispettivi stand

Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.salonedelrestauro.com

INFORMAZIONI UTILI:

– 21-23 marzo 2018, dalle 9.30 alle 18

– Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria (modulo disponibile sul sito)

– Quartiere Fieristico di Ferrara (Via della Fiera, 11)

www.ferrarafiere.it

Sarà previsto un servizio di navetta gratuito dalla stazione alla fiera.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

tag:

Riceviamo e pubblichiamo



Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it