Skip to main content

“Le storie della nostra storia”

Da Ufficio Stampa Contrada San Giacomo

Sabato 3 marzo gran chiusura del ciclo di conferenze organizzate da Contrada San Giacomo in Via Ortigara n.14/A, Ferrara
Dopo le interessanti serate svoltesi a partire da novembre:
“Approcciarsi alla Storia” relatrice Sara Porru;
“Ferrara e i suoi luoghi nascosti e misteriosi” relatore il Dr. Francesco Scafuri;
“Ferrara città dell’esoterismo” relatrice dott.ssa Annarita Fortini;
“Chi si ricorda il dì di San Giovanni…” relatore Carlo Natati;
“Donne nel medioevo” relatrice Nives Telleri;
“Dentro una pelle di ferro” relatore prof. Carlo Cavazzuti,
“Erboristeria e Cucina medievali” relatori Annalisa Mantovani e Stefano Ferrarini
Sabato 3 Marzo, ore 21.00, la Contrada di San Giacomo è lieta di invitarvi all’incontro con l’autrice Annalisa Mantovani ed alla presentazione del“Libro Primo della Saga dell’Eterna Notte” dal titolo “Gabbia”
Un libro appassionante, una saga coinvolgente… col quale farsi rapire in un mondo che unisce storia e fantasia, un mix dal quale emergerete solo per avere il dubbio su quale sia la realtà vera!
La Contrada di San Giacomo e Lisa A. Ocean vi invitano in Via Ortigara 14 a partecipare dalle ore 19,30 all’Apericena che vi accompagnerà con gusto fino al momento della presentazione!
L’ingresso è come sempre libero ed aperto a tutti

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)