Più attenzione alle infrastrutture. Un grande evento a Capodanno
Più attenzione e cura alle infrastrutture ed all’arredo cittadino della costa: dall’assemblea dei soci Ascom di Comacchio del 23 ottobre – riunita all’Hotel Plaza al Lido degli Estensi – esce una richiesta chiara e precisa all’Amministrazione Comunale della città del Trepponti.
” La manutenzione dell’arredo cittadino – commenta Gianfranco Vitali presidente di Ascom Comacchio, affiancato dal direttore generale di Ascom Ferrara Davide Urban, – è una priorità assoluta. Ed i nostri soci hanno espresso grande preoccupazione. Il Comune deve realizzare un piano di investimenti poliennale per mantenere gli arredi e le infrastrutture stradali. Senza contare la necessità di realizzare anche piste ciclabili sicure ed interconnesse. Oggi ciò che vale è l’aspetto cartolina cioè come la località si presenta agli occhi dei turisti così come ha evidenziato anche Destinazione Turistica Romagna. E questo primo colpo d’occhio deve essere immediatamente accogliente e positivo”.
Dunque investire sulla manutenzione puntuale e tempestiva di marciapiedi e strade ed ovviamente di panchine, segnali stradali, aiuole…. quindi è urgente intervenire è la sintesi per rendere Comacchio ed i suoi Lidi sempre più concorrenziali ed ospitali per attrarre i flussi turistici.
Il turismo peraltro incrementa a due cifre: + 23% nei pernottamenti rispetto al 2016 (oggi sono finalmente conteggiati gli stagionali) e di questo il 19% parla straniero con una presenza sempre più significativa che vede ai primi posti i tedeschi seguiti dagli olandesi ed infine con un rush sorprendente i turisti provenienti dalla Polonia.
Complessivamente le presenze sono state “2milioni e 300mila nella nostra costa di Comacchio (dati conteggiati al 31/08/17) e di questi gli stranieri sono ben 900mila (quasi un 40%). Il dato più alto quest’ultimo dell’intera riviera romagnola e questo:”E’ la conferma che abbiamo lavorato bene nella promozione – spiega Vitali – e proprio nella direzione indicata dall’Ente di Destinazione Turistica che punta proprio ad incrementare i flussi turistici dall’estero”. L’assemblea è stata un’occasione di confronto, dialogo e suggerimento che ha visto affrontare la proposta – da parte di Ascom – di un evento di Capodanno di grande livello da tenersi sulla riviera di Comacchio, che vada ben oltre i confini comunali, e possa competere ad esempio con l’incendio pirotecnico del Castello Estense.

Sostieni periscopio!
ASCOM FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)