Skip to main content

Non solo Palio: la Contrada San Luca partecipa alla Festa Patronale della sua Parrocchia

Da Organizzatori

Mercoledì 18 Ottobre 2017 la Contrada San Luca ha partecipato alla Festa Patronale organizzata dalla Parrocchia di San Luca Evangelista. L’evento si è svolto nel cortile della chiesa di via G. Fabbri, dove una delegazione della Contrada composta da figuranti musici e sbandieratori ha accolto i sacerdoti con un “picchetto d’onore”, facendoli passare sotto le bandiere rossoverdi alzate al cielo.

Successivamente è stata celebrata la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo Giancarlo Perego, al quale è stato donato il foulard della Contrada. A conclusione della giornata di festa, è stato organizzato nel salone del Circolo ACLI un rinfresco per tutti i partecipanti.

Si rinnova quindi il legame tra il Borgo San Luca e la sua Parrocchia, a dimostrazione del fatto che la Contrada non viva di solo Palio, ma partecipi attivamente tutto l’anno alle iniziative del quartiere, spesso anche come ente organizzatore.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)