Skip to main content

I nuovi presidenti di Cna Impresa Donna e Giovani Imprenditori

Articolo pubblicato il 18 Aprile 2017, Scritto da CNA FERRARA

Tempo di lettura: 2 minuti


Jessica Morelli e Bruno Faccini sono i nuovi presidenti provinciali, rispettivamente di Cna Impresa Donna e Cna Giovani Imprenditori. Li hanno eletti, nei giorni scorsi, le assemblee delle imprenditrici e imprenditori dei due Raggruppamenti di interesse, nell’ambito del rinnovo delle cariche dirigenti, iniziato nello scorso mese di marzo e che culminerà con l’Assemblea provinciale già fissata per l’11 maggio prossimo.
Jessica Morelli, titolare dell’impresa di fotografia e comunicazione di Ferrara “Intraprese Fotografiche”, ha ricoperto già in passato incarichi i di responsabilità nell’Associazione, in qualità di vice presidente provinciale. “Sono molto contenta e ringrazio Cna per la fiducia e per aver pensato a me per questo ruolo – esordisce la nuova presidente, nel ringraziare Raffaella Toselli, che l’ha preceduta nell’incarico. – Le donne imprenditrici hanno sicuramente maggiori difficoltà di gestione dei tempi e delle dinamiche aziendali, in relazione spesso anche alla gestione familiare. E, quindi, hanno bisogno di servizi e politiche mirate, ma ancor più hanno una loro specificità, una capacità di gestione, una creatività nel vivere le proprie imprese che rappresenta una ricchezza per il mondo dell’imprenditoria nel suo complesso. Una realtà importante che, se da un lato ha bisogno di essere sostenuta, dall’altro va valorizzata in quanto risorsa, condivisa e messa in rete”.
Bruno Faccini, 33 anni, socio titolare dell’azienda di marketing digitale ItEstense di Ferrara, è al suo primo incarico dirigente nella Cna. “Vorrei trasmettere ai giovani che si rivolgono all’Associazione la mia esperienza e know how, ma soprattutto l’entusiasmo e la voglia di fare alla base della creazione e conduzione di una impresa, capace di stare sul mercato grazie alle proprie capacità, idee e risorse personali. E’ così che i giovani imprenditori possono dare vita a qualcosa di nuovo e positivo per questo territorio, lavorando insieme e avanzando proposte capaci di costruire nuove opportunità di lavoro e di crescita”. Il neo presidente ha poi ringraziato per il lavoro svolto il presidente uscente Matteo Fabbri.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

CNA FERRARA



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani