Skip to main content

Lezione di Pet therapy all’Ipsia di Argenta

Da: Comune di Argenta

Interessantissima lezione teorico-pratica all’Ipsia di Argenta dove le docenti Etro, Ferlini e Fortunato hanno illustrato  agli alunni della 4 A indirizzo Servizi Sociosanitari gli aspeti giuridici, psichici e sanitari della pet therapy, che dal marzo 2015 ha avuto un riconoscimento ufficiale da parte del Ministero della salute proprio per la sua valenza riabilitativa e terapeutica. Le docenti hanno spiegato ai ragazzi che un Equipe multidisciplinare deve guidare gli  interventi assistiti con animali (IAA) e le  terapie assistite con animali (TAA) al fine di portare benefici soprattutto a bambini con disabilità, a persone con handicap, a malati cronici e ad anziani proprio perchè tale terapia fa leva sull’aspetto psicoemotivo del paziente. La parte pratica della lezione è proseguita con l’intervento di Winnie,  bassotto tedesco a pelo lungo nano di un  1 anno e mezzo di età, di proprietà di Sara, una studentessa dell’IPSIA. La discente, che possiede un allevamento di cani a Filo di Argenta, ha raccontato di come Winnie sia  tranquillo, equilibrato e di quante gare di bellezza lui vinca. Le piacerebbe formarsi come coadiutrice nella pet therapy proprio per portare beneficio, grazie ai modi pacati ed affettuosi di Winnie, alle persone bisognose. La lezione è terminata con una frase provocatoria di Socrate lanciata dalle docenti: 'più conosco gli uomini e più amo gli animali’, al fine di dare uno spunto critico e riflessivo ai ragazzi.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

PROVINCIA DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)