Skip to main content

9 Febbraio: Lezione e concerto di “Mozart, viaggio in Italia”

Articolo pubblicato il 7 Febbraio 2020, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Museo Archeologico Ferrara.

Una lezione – concerto per raccontare la vita di Mozart, ponendo un’attenzione particolare sugli anni dell’infanzia e della formazione, facendo risaltare quanto sia importante lo studio e la determinazione per il raggiungimento di un risultato.
Questo percorso didattico mira a coinvolgere il pubblico ed a far sì che si immedesimi con il giovane Mozart, attraverso letture dall’epistolario mozartiano ed esecuzione di brani musicali celebri.

Domenica 9 febbraio ore 11
Lezione – concerto Mozart, viaggio in Italia
Musiche e parole di Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)

Dolce Concento Ensemble – Nicola Valentini
Lorenzo Gugole violino primo
Filippo Bergo violino secondo
Daniele Del Lungo viola
Cristina Vidoni violoncello
Roberto Gentili baritono

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani