Skip to main content

25 Luglio: al Racket Festival va in scena la Compagnia Piccoli Tocchi di Teatro

da: ufficio stampa Ferrara Art Festival

TORNA IL RACKET FESTIVAL: LA “COMPAGNIA PICCOLI TOCCHI DI TEATRO” DIRETTA DA ROBERTA PAZI, VA IN SCENA CON “L’ALTRO REPARTO”.

Sarà all’insegna del teatro l’appuntamento di sabato 25 luglio con il Racket Festival, il contenitore di eventi collaterali al Ferrara Art Festival che ogni settimana propone musica, teatro, presentazioni di libri ed eventi culturali.
Sul palcoscenico di Palazzo della Racchetta (inizio ore 21.30 ed ingresso con tessera) arriva lo spettacolo “L’altro reparto” per una serata di teatro innovativo ed accattivante.
Lo spettacolo racconta di una compagnia teatrale misteriosa che propone spettacoli in luoghi inconsueti in strani orari e che pochissimi sono riusciti a vedere.
Su di loro non c’è niente di certo, solo voci e passaparola tali da rendere i personaggi quasi mitici: gli Attori.
In un rimando costante tra realtà e finzione, gli attori di questa compagnia sono spettatori di se stessi, incapaci di uscire dai ruoli che li abitano costantemente.
Un gioco delle parti e dei ruoli che fa de “L’altro reparto” un testo curioso, vivace e ricco di sorprese suddiviso in due atti. Due gli ambienti, due le troupes di personaggi che sembrano non avere niente a che fare l’ uno con l’ altra. Ma sarà davvero così?
“L’altro reparto” è un lavoro dal ritmo serrato che gioca con le scatole cinesi e ci propone più livelli di lettura; a colpi di battute e situazioni esilaranti, alla fine, scopriremo il mistero che circonda questi personaggi.
In scena per davvero, o forse no, la Compagnia Piccoli Tocchi di Teatro diretta da Roberta Pazi, con Vittoria Triglione, Laura Gallini, Alessandra Guerra, Lia Simonatto, Riccardo Bucci, Marco Trippa, Nicola Santolini, Flavio Caroli.
Una serata da non perdere per una compagnia ferrarese che parla il linguaggio internazionale del teatro. Inizio ore 21.30. Ingresso con tessera.
(foto di DANIELE MANTOVANI)

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)