Covid, Rancan: “Bonaccini pubblichi i dati che dimostrano che il passaggio in zona arancione è imputabile alle cene in famiglia”
Da: Ufficio Stampa Lega Emilia Romagna
COVID, RANCAN (LEGA ER): “BONACCINI PUBBLICHI I DATI CHE DIMOSTRANO CHE IL PASSAGGIO IN ZONA ARANCIONE E’ IMPUTABILE ALLE CENE IN FAMIGLIA”
BOLOGNA, 9 GEN – “Pretendiamo di vedere i dati che fanno risultare l’Emilia Romagna condannata alla zona arancione per colpa dei pranzi e delle cene del periodo natalizio o, in alternativa, saremo di fronte all’ennesima sparata del presidente Bonaccini”. Lo ha detto il capogruppo regionale della Lega, Matteo Rancan, alla vigilia del nuovo provvedimento restrittivo con l’applicazione della zona arancione deciso per far fronte alla pandemia da Covid 19. Il capogruppo della Lega ripercorre, mettendone in evidenza tutte le contraddizioni, le affermazioni fatte sin qui dal governo centrale che sono state puntualmente smentite. “Prima la sua frase ‘Chiudiamo a ottobre per aprire a Natale’. Poi ‘Le misure per Natale servono a far scendere la curva’. Ora Bonaccini dice che ‘La nuova zona arancione scatta per colpa di pranzi e cene durante le feste’. Invito Bonaccini – attacca il capogruppo regionale della Lega – a preoccuparsi di chiedere al suo Governo i ristori tanto decantati ma mai arrivati. Basta proclami conclude il leghista Rancan – servono sostegno, risorse e umiltà non frasi di circostanza per imbonirsi i cittadini senza poi fare di tutto per difendere un territorio in cui famiglie e operatori economici si vedono nuovamente condannati a subire errori di programmazione”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)