22 marzo 2016
Chi di noi, anche tra i ferraresi, non ha almeno un amico o un parente che vive, lavora o studia a Parigi, Londra, Madrid o Bruxelles? Attentati efferati come quello di ieri a Bruxelles ci colpiscono come un pugno allo stomaco, ci riempiono di dolore e angoscia, ci stordiscono più di altri di eguale o superiore gravità, semplicemente perché ci coinvolgono sempre di più, accadono sempre più vicino e perché vengono compiuti con un’incredibile facilità. In una parola perché ci ritroviamo tutti molto più vulnerabili.
Quello di ieri è stato definito “Un attacco al cuore dell’Europa”, si potrebbe anche parlare di “un attacco al cuore” di ogni cittadino europeo.
Un abbraccio forte alle vittime e ai loro familiari e a chi sta lottando per la vita.
La redazione di Ferraraitalia.it

Sostieni periscopio!
Sara Cambioli
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)