Skip to main content

20 novembre Transgender Day of Remembrance (TDoR). Un silenzioso massacro

Articolo pubblicato il 18 Novembre 2017, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


Da Manuela Macario

In occasione del TDoR (Transgender Day of Remembrance), lunedì 20 novembre 2017 alle ore 19.30 presso la sede Ripagrande12, TransFer, gruppo di persone transessuali e trangender nato a Ferrara nel marzo 2016, organizza, in collaborazione con Circomassimo Arcigay-Arcilesbica, Agedo e Famiglie Arcobaleno, un evento per celebrare il TDoR dal titolo: Un silenzioso massacro.
Per ricordare le molte vittime dell’odio transfobico, Eva Croce, in arte Eva de Adamo, realizzerà una performance accompagnata da sonorità studiate per l’occasione e da una scenografia creata ad hoc che richiameranno un rito laica in memoria delle molte persone trans* uccise nel mondo, vittime spesso di un colpevole silenzio.
Il Transgender Day of Remembrance, o TDoR, giornata mondiale di commemorazione delle vittime transgender, fu introdotto da Gwendolyn Ann Smith in ricordo di Rita Hester, assassinata nel 1998. Il primo TDoR fu celebrato il 20 novembre 1999 con una veglia a lume di candela a San Francisco. Da allora, in questa occasione, si è soliti ricordare i nomi delle persone trans* uccise nell’anno.
La serata avrà inizio alle ore 19.30, il suono di una campanella darà avvio al rito laico con l’accensione da parte di tutti coloro che parteciperanno all’evento delle candeline cerimoniali e andranno a formare il simbolo che viene riconosciuto come identificativo delle persone transgender e transessuali. A seguire avrà quindi inizio la performance di Eva de Adamo accompagnata sullo sfondo da un video in memoria delle vittime trans* uccise nel 2017, con un particolare omaggio alla transgender Dandara dos Santos, di 42 anni, violentemente torturata, picchiata e poi uccisa con un colpo di pistola, in pieno giorno, a Frontaleza, Brasile, il 15 febbraio da alcuni uomini che hanno filmato tutto l’evento. L’agghiacciante filmato mostra l’inumana violenza che colpisce a ancora oggi le persone trans* di tutto il mondo. Il TDoR vuole essere anche una manifestazione di tutte le violenze minori che quotidianamente ostacolano la vita tutte le persone trans*.

Info evento: Ripagrande12 in via Ripagrande 12 a Ferrara, tel 3498739925

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani