Skip to main content

2 nuovi appuntamenti natalizi con la rassegna #OGGILEGGOIO

Da: Katia Romagnoli, Comune di Codigoro

2 nuovi appuntamenti natalizi con la rassegna #OGGILEGGOIO (22 e 23 dicembre 2020)

Si avvicina il Natale e per far vivere a tutti i bimbi il calore e la magia delle Festività, il Comune di Codigoro ha pianificato due nuovi appuntamenti loro interamente riservati, con la lettura di fiabe online. La rassegna #OGGILEGGOIO prosegue domani, martedì 22 dicembre, alle ore 17.30 con una nuova diretta Facebook dalla sede municipale. Si alterneranno alla lettura di fiabe e filastrocche natalizie MORENA MAZZANTI, GIORGIA RUFFATO e JESSICA GUZZON.
Il Sindaco Sabina Alice Zanardi porterà il saluto dell’Amministrazione Comunale, anche in occasione dell’appuntamento di pre-vigilia, che si terrà mercoledì 23 dicembre, alle ore 11, sempre in Municipio. Fiabe e filastrocche natalizie, lette da un nonno, ROBERTO CAVALIERI (volontario dell’Udi), da LAURO BECCARI e GIORGIA RUFFATO, saranno alternate da brani della tradizione, eseguiti al violino da BENEDETTA CASSANO.
Per assistere alle dirette della rassegna letteraria #OGGILEGGOIO è sufficiente disporre di un account Facebook. Si potranno seguire le dirette collegandosi sulla pagina del Sindaco e su quella del Comune di Codigoro.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)