2 Febbraio: riapre la casa Beethoven al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara.
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Ferrara Musica.
Nuovo appuntamento con Casa Beethoven domenica 2 febbraio alle 11 al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara. La rassegna promossa da Orchestra Città di Ferrara e da Associazione Bal’danza per la stagione di Ferrara Musica 2019/2020 metterà in scena i due Quintetti per pianoforte e fiati di Spohr e Beethoven. Due capolavori assoluti della musica cameristica tra Sette e Ottocento, comunicativi e immediati, da sempre di grande soddisfazione per l’ascoltatore. Spohr è una figura di transizione fra Classicismo e Romanticismo, noto soprattutto per i suoi Concerti per violino e popolarissimo all’epoca. Il Quintetto op. 16 di Beethoven, scritto in esplicito omaggio a quello di Mozart, è un’opera giovanile tutta da gustare, soprattutto per l’eleganza dell’Andante e per il carattere di danza rustica del Finale. Protagonisti del concerto saranno il pianista Denis Zardi assieme a Nicola Guidetti (flauto), Giovanni Polo (clarinetto), Vittorio Ordonselli (fagotto) e Massimo Mondaini (corno). “Casa Beethoven” proseguirà domenica 16 febbraio con i Solisti OCF impegnati nel Nonetto di Lachner, altro magnifico caposaldo del repertorio di inizio Ottocento, ingiustamente considerato “minore” come il Quintetto di Spohr.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani