17 luglio 2015, Tonino Zangardi protagonista del nuovo appuntamento con “Faust and Friends – Il giardino letterario del Ferrara Art Festival”
da: ufficio stampa Ferrara Art Festival
SUL PALCOSCENICO DI PALAZZO DELLA RACCHETTA PRESENTERA’ IL SUO LIBRO “L’ESIGENZA DI UNIRMI OGNI VOLTA CON TE” DA CUI E’ TRATTO L’OMONIMO FILM CON CLAUDIA GERINI E MARCO BOCCI.
Sarà il famoso scrittore e regista Tonino Zangardi il protagonista del nuovo appuntamento con “Faust and Friends – Il giardino letterario del Ferrara Art Festival”. Venerdì 17 luglio con inizio fissato, come di consueto, alle 21 e ad ingresso libero, porterà sul palco allestito nel cortile di Palazzo della Racchetta a Ferrara (Via Vaspergolo 6) la storia di Giuliana e Leonardo, raccontata nel suo ultimo romanzo dal titolo “L’esigenza di unirmi ogni volta con te” pubblicato per i tipi della casa editrice Imprimatur.
Un appuntamento di sicuro interesse vista la caratura di Tonino Zangardi, scrittore e regista di chiara fama, che raggiungerà Ferrara per la presentazione di questo suo ultimo lavoro.
Il romanzo racconta la storia di Giuliana e Leonardo. Lei cassiera in un supermercato. Lui, poliziotto. Lei, sposata, un matrimonio tranquillo e una vita fin troppo normale. Lui deluso dalle donne e un mestiere che è una vocazione. Poi c’è Martino, il marito innamorato e devoto di Giuliana. Leonardo e Giuliana si incontrano alla cassa del supermercato, lui la salva da un tentativo di rapina. Nasce un amore che è più forte di tutto: dei vincoli, del passato, della razionalità. Nasce un amore che è un’esigenza di stare insieme, di prendersi, di affondare l’uno nell’altra. E che presto si trasforma in una fuga dalle vite di prima e da una colpa senza rimedio. Un viaggio on the road verso una nuova vita e dentro se stessi. Una strada non facile tra cedimenti improvvisi, cadute e risalite. Una corsa contro il tempo in cui non possono esserci vincitori. Una storia raccontata a due voci in cui misurare distanze, avvicinamenti, identità, in una spirale che lascia senza fiato.
Una storia, quella narrata da Zangardi, talmente coinvolgente e dalla narrazione ricca, che sta avendo un ottimo riscontro di pubblico e di critica non solo sulla stampa, ma anche sul web.
Proprio dalla storia narrata nelle pagine del libro Zangardi ha tratto la sceneggiatura su cui ha lavorato per la realizzazione del film omonimo che vede protagonisti Claudia Gerini e Marco Bocci e la cui uscita è prevista il prossimo settembre.
Tonino Zangardi è regista di numerosi documentari e programmi per la televisione. Per il cinema ha realizzato come regista e sceneggiatore: Allullo Drom – L’anima zingara (1992) con Isabella Ferrari; Prendimi e portami via (2003) con Valeria Golino (Nastro d’argento come Miglior attrice); Sandrine nella pioggia (2008) con Sara Forestier (Premio Cesar come Miglior attrice), Adriano Giannini, Alessandro Haber e Monica Guerritore. Per Rai Fiction ha realizzato come regista la serie Zodiaco – Il libro perduto (2012). Ha diretto e sceneggiato il film tratto da questo romanzo, L’esigenza di unirmi ogni volta con te (2015) con Claudia Gerini e Marco Bocci.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)