16 agosto Serata thriller all’Havana Cafe con il libro “Gotico ferrarese” di Elisa Mantovani
Da Organizzatori
Mercoledì 16 agosto alle 21.30, presso l’Havana Cafe al Lido degli Estensi (via Leopardi 10), andrà in scena – in collaborazione con la casa editrice ferrarese Faust Edizioni – la seconda delle quattro presentazioni del mese dei libri ‘top’ dell’estate, alternate alla chitarra e voce di Helio Freire, musicista, cantante e dj brasiliano molto noto nei locali della nostra riviera.
La serata musical-letteraria, a ingresso libero e gratuito, sarà dedicata alla scrittrice thriller ferrarese Elisa Mantovani, da alcuni mesi in cima alle classifiche locali dei libri più venduti sia con il romanzo “La strega della nebbia” (2016) sia con la raccolta di racconti “Gotico ferrarese” (2017). Sarà quest’ultima fatica, edita da Faust Edizioni nella collana di narrativa ‘I nidi’, al centro dell’intrigante evento.
Elisa Mantovani lavora in ospedale, ha due figli e una gatta. Le atmosfere sospese nel tempo della sua Ferrara e provincia sono, per lei, una fonte inesauribile di ispirazione. Così ha dichiarato, a proposito di “Gotico ferrarese”, nel corso di un’intervista rilasciata a un quotidiano: “Una raccolta di racconti thriller in cui le situazioni sembrano normali ma non lo sono, dove i personaggi hanno un’apparenza, celando tutt’altro”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)