Skip to main content

12 e 13 e poi il 19 e 20 settembre, arriva lo Sbaracco a Poggio Renatico

Tempo di lettura: < 1 minuto

da: ufficio stampa Ascom Ferrara

Doppio Sbaracco a Poggio Renatico: si svolgerà sabato 12 e domenica 13 a partire dalle ore 9 e fino alla mezzanotte nel centro storico coinvolgendo in modo massiccio i negozi di vicinato ed i pubblici esercizi e replicherà poi nel week end del 19 e 20 settembre.
La manifestazione – promossa dal Comune di Poggio Renatico, dalla Pro Loco ed Ascom Confcommercio – proporrà a prezzi “stracciati” mille occasioni per uno shopping super vantaggioso e conveniente: dall’abbigliamento, all’accessorio, alle calzature per fare alcuni esempi seconda una collaudata ricetta che ha riscosso successo su tutta la provincia.
“Con lo Sbaracco – spiegano da Ascom Ferrara – ci muoviamo su due linee: da un lato creare momenti di shopping a sostegno del commercio di vicinato secondo la logica degli acquisti a Km zero. Dall’altro proseguiamo la nostra volontà di valorizzare i centri storici, autentici centri commerciali naturali, e promuovere le occasioni per aumentare i flussi di quanti visitano con riferimento alle famiglie dando così un apporto per rinsaldare così il ruolo sociale ed aggregativo delle attività commerciali di vicinato”.
Ampio il corollario di iniziative collaterali (dallo sport all’esposizione canine, dallo street food ai menù a tema) che rendono ancor più “appetitoso” ed attraente il doppio fine settimana dello Sbaracco poggese.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ASCOM FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)