Skip to main content

11 ottobre Giornata Mondiale del Coming Out

Da: Arcigay Ferrara

L’11 Ottobre ricorre la Giornata Mondiale del Coming Out. Una data che ancora oggi, nel 2018, riveste un forte valore simbolico all’interno della comunità LGBT. Come in molti di noi sanno, sono ancora molte le società dove le persone gay vengono considerate inesistenti e tanti, purtroppo troppi, anche in Italia e nei popoli più emancipati, sono gli episodi di cronaca che denunciano la repressione e, ancor più grave, le violenze a danno delle persone che si dichiarano omosessuali.

Per celebrare questa importante ricorrenza Arcigay Ferrara avrà il piacere di ospitare Stefano Bonazzi, giovane talento ferrarese, scrittore e artista grafico, nella sede di Via Ripagrande 12.
Sarà una bellissima occasione per conoscere il lavoro artistico di Stefano e in particolare il suo ultimo romanzo: “l’Abbandonatrice”, una storia che tocca molto da vicino il tema del coming out, del bisogno che ciascuno di noi ha di rivelarsi e del raccontarsi per quel che si è, senza maschere o finzioni. Ma il romanzo di Stefano è questo e molto altro: «”L’abbandonatrice” è un romanzo che racconta gli attacchi di panico e la droga, l’adolescenza e il disagio. Un romanzo sulle responsabilità che ogni scelta comporta e sulla difficoltà ad accettarne le conseguenze, a qualunque età, qualunque ruolo la vita ci abbia riservato.»

Ore 18:00. inizio, Stefano Bonazzi presenta “L’abbandonatrice”. Dialoga con l’autore Giacomo Catucci, attivista Arcigay.

Ore 20:00. La serata prosegue con l’aperitivo offerto da Arcigay Ferrara e il djset a cura di Nipote di Mubarak.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)