Skip to main content

Български чадър, Bălgarski čadăr

Articolo pubblicato il 30 Luglio 2018, Scritto da Radio Strike

Tempo di lettura: 2 minuti


Non so se capita solo a me ma ci sono momenti in cui – mentre sono sotto la pioggia, spesso, sfortunatamente senza il mio ombrello bulgaro – me ne sto lì, bello assorto a pensare al polonio e: improvvisamente realizzo che questa settimana ci togliamo dalle scatole il mese di luglio.
Queste cose mi danno un certo sollievo.
Con l’arrivo di agosto si può tranquillamente iniziare a pensare che: a breve anche l’estate farà su i propri stracci e toglierà il disturbo.
Ci sono stati degli anni in cui ho seriamente pensato – e tentato – di avvelenare l’estate col polonio ma purtroppo, non ha mai funzionato.
Non mi pare sia il caso di spiegare bene questi miei tentativi.
Potrei rischiare la galera e rischiare la galera è una cosa che a volte mi diverte ma solo se lo faccio per una buona causa.
E proprio la settimana scorsa ho deciso che per quest’anno avrei giocato la mia carta “rischiamo la galera” solo in vista della prossimissima pubblicazione del mio pamphlet su Sergio Marchionne.
Il libercolo è praticamente pronto per essere stampato e verrà recapitato a casa degli interessati alla modica cifra di 1 € + spese di spedizione.
Tuttavia, solo per i disoccupati interessati, io e la casa editrice abbiamo deciso di spedirlo a 0 € senza spese.
Ma vabbè, non divaghiamo, salutiamo questo agosto, il bel mese del sollievo e mi raccomando: se uscite, non dimenticate mai di portarvi dietro il vostro ombrello bulgaro durante queste calde giornate del bel mese di agosto.
Cordiali saluti e buon agosto a tutti.

August (Love, 1969)

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Radio Strike



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani